Filo Rosso - Extrascuola
Progetti ludico-educativi rivolti a bambini, ragazzi e famiglie in orari extra scolastici volti all’inclusione, alla socializzazione e al successo scolastico.
Resp. Lioba Lankes, 3319300199
I progetti
Percorsi strutturati in 4-6 incontri intorno a un tema sul quale si intrecciano il gioco, la lettura e le attività creative. Si rivolgono a bambini tra 5 e 11 anni. Una parte del pomeriggio, su richiesta delle famiglie che frequentano, può essere dedicato allo svolgimento di compiti. L’attività si svolge in due sedi differenti:
• Laboratorio Permanente per la Pace, via E. R. De Montalvo 1 / martedì ore 17.00-18.30
• SMS Peretola, via Pratese 48 / venerdì ore 17.00-18.30
Lioba Lankes, cooperativa Abbaino
Attività ludiche e di sostegno allo studio
Progetto di peer education che coinvolge studenti dell’alternanza scuola-lavoro della scuola secondaria di II° per la gestione di un doposcuola destinato a ragazzi tra 11 e 13 anno. L’attività alterna momenti di socializzazione attraverso l’impiego di giochi da tavolo adatti alla fascia di età preadolescenziale con attività di studio individualizzato per recuperare alcune materie a rischio.
• Laboratorio permanente per la Pace, via E. R. De Montalvo 1 / giovedì ore 14.00-16.00
Francesco Tanini, cooperativa Abbaino
Attività di sostegno allo studio
Il doposcuola per 15 ragazzi della scuola secondaria di I° grado è supportato da un ampio gruppo di volontari che aiutano i ragazzi nello svolgimento dei compiti e dello studio. Il doposcuola è anche un importante luogo di riferimento per i ragazzi, spazio in cui possono essere ascoltati e supportati nell’affrontare vari disagi personali e legati al momento che stiamo vivendo.
• Biblioteca Ridare la Parola, via Liguria 13 / da lunedì a venerdì ore 14.30-16.30
Maria Veltri, cooperativa Il Pozzo
Attività di prevenzione all'abbandono scolastico
Servizio destinato a circa 15 studenti della scuola secondaria di II° grado, individuati attraverso la rete educativa del territorio: associazionismo, quartiere, cooperative sociali e servizi sociali. Oltre ad offrire, con il supporto del volontariato, un importante sostegno scolastico, il servizio crea i presupposti per costruire relazioni di fiducia che permettano agli educatori di supportare i ragazzi e le ragazze durante la loro crescita adolescenziale.
• Biblioteca Ridare la Parola, via Liguria 13 / martedì e mercoledì ore 16.30-19.00
Fabrizio Martini, cooperativa Il Pozzo