top of page
_edited.png
logo.jpg

Lavoriamo per una comunità inclusiva e solidale!

Il Laboratorio Permanente per la Pace è un progetto polifunzionale di Educazione alla Pace e promozione del dialogo interculturale del Comune di Firenze. Svolge azioni ludiche, educative e formative sul territorio del Quartiere 5 con una costante lettura dei bisogni concreti delle famiglie e delle scuole.

Il Filo Rosso lega il laboratorio permanente per la Pace alle realtà locali del Quartiere 5, includendo azioni promosse da soggetti diversi con esperienza pluriennale di lavoro sul territorio.

Programma

Qui sotto puoi scaricare il programma mensile completo con tutte le informazioni su attività, laboratori, incontri, sportelli...

​

PROGRAMMA

In evidenza - Marzo 2022
labpacefeb23b.jpg

Dire Fare Raccontare

Incontro con laboratori e racconto di esperienze per lavorare sulle life skill.

Martedì 14 e 28 marzo - ore 17.00

Laboratorio Permanente per la Pace, via E. R. de Montalvo, 1

Formazione

A questa pagina il calendario con le prossime attività di formazione in programma

​

FORMAZIONE

Coordinamento

Lioba Lankes (coop. Abbaino)

+39 331 930 0199

​

Immagine.jpg

Il Granaio - Evento speciale

La Rete Scuola Territorio promuove a febbraio/marzo un nuovo appuntamento del Granaio: otto appuntamenti di scambio di buone pratiche per far sopravvivere la didattica inclusiva in tempi di incertezze e far germogliare nuove idee.

Gli appuntamenti si svolgeranno fino al 7 marzo 2023 e prevedranno collegamenti di un'ora in orario pomeridiano con accesso libero.

Il Granaio quest’anno sarà dedicato al tema:

Scuola famiglia - confronto, suggerimenti e riflessioni per prendersi cura della relazione con le famiglie

Giovedì 02.03.2023

ore 17.00 Famiglia e scuola: un percorso di orientamento e inclusione. Cecilia Frosoni, Centro di alfabetizzazione Gandhi, Diana Pedol, Centro di alfabetizzazione Giufà

ore 18.00 Le parole della valutazione degli alunni, criteri ed esempi per una comunicazione positiva e propositiva. Carlo Testi, Rete Scuole e Città

Venerdì 03.03.2023

ore 17.00 Chi ben comincia… come impostare una relazione con le famiglie fin dall’inizio. Anelia Cassai, Patrizia Furiesi, Rete Scuola Territorio

ore 18.00 Genitori partecipi:

  • Alunni per un giorno. Anna Cirillo I.C. Beato Angelico

  • Il genitore come risorsa. Patrizia Salvadori, I.C. Gandhi

Martedì 07.03.2023

ore 17.00 Il punto di vista delle famiglie. Colloquio con i Presidenti del Consiglio di Istituto degli I.C. Gandhi e Vespucci, Leonardo Muti e Giuseppe Gallo

ore 18.00 Suggerimenti per una buona relazione con le famiglie. Riflessioni del Gruppo di ricercAzione Che lingua parlo

Per info e richiesta per ricevere il link: laboratoriopermanenteperlapace@gmail.com
tel. 3319300199

Titolare del servizio

logo comune.jpg
Gestori del servizio

logo-coeso-2020.png
abbaino.jpg
logo pozzo.jpg
bottom of page